Quando un’azienda si trova a pianificare l’acquisto di un impianto di verniciatura, spesso emerge una domanda cruciale: “stiamo facendo il passo più lungo della gamba?”.
È inutile dire il contrario: gli impianti di verniciatura completi hanno un costo di investimento iniziale che incide in maniera importante sul budget di un’azienda, per questo abbiamo da sempre puntato sul concetto di modularità per permettere alle piccole e medie aziende di avere un impianto capace di crescere assieme alla crescita del volume di affari.
La modularità è per Eurotherm un approccio che permette offrire alle aziende soluzioni economicamente sostenibili e altamente adattabili. Grazie al sistema modulare, con cui sono concepiti tutti i nostri impianti di verniciatura manuali, è possibile iniziare con un impianto “essenziale” e successivamente ampliarlo progressivamente in base alle necessità future, garantendo così una crescita compatibile con gli obiettivi di medio e lungo termine.
La modularità di Eurotherm è: un investimento scalabile in base ai volumi di produzione
La caratteristica distintiva degli impianti manuali di Eurotherm è infatti la predisposizione alla crescita. Ogni cabina, forno o componente è progettato per essere integrato con facilità ad altre strutture nel tempo. Questo significa che l’azienda può partire con un impianto base e successivamente arricchirlo nel tempo con nuove funzionalità o capacità produttive, in base alle proprie necessità, senza dover stravolgere o sostituire le strutture esistenti.
Se è vero che il forno per la verniciatura a polvere è il cuore dell’impianto iniziale ed è sufficiente per avviare un’attività di verniciatura manuale, è vero anche che è la base per procede con aggiornamenti successivi e regolari nel tempo come:
- L’installazione di un sistema di trasporto sopraelevato manuale o semi-automatico, ideale per ottimizzare i flussi produttivi quando i volumi aumentano;
- L’aggiunta di una stazione elevatrice, utile per aumentare la velocità o gestire pezzi più complessi;
- L’aggiunta di un sistema di pretrattamento efficace atto a migliorare la qualità della finitura, quale può essere una cabina di lavaggio manuale, una cabina di granigliatura o un tunnel di lavaggio automatico;
- L’aggiunta di una seconda cabina di verniciatura a polvere o a liquido, in base alle specifiche esigenze.
In questo modo, l’impianto cresce insieme all’azienda, evitando investimenti onerosi iniziali e riducendo i rischi legati a scelte sbagliate o sovradimensionate rispetto alle effettive necessità attuali.
La modularità di Eurotherm è: la risposta a nuove esigenze di qualità
Un sistema modulare non solo consente di espandere la capacità produttiva, ma permette anche di migliorare la qualità dei prodotti verniciati e di rispondere a nuove sfide operative.
Se, ad esempio, emerge in un secondo momento la necessità di lavare i pezzi prima della verniciatura per migliorare l’adesione e la resistenza si può partire con una cabina di lavaggio manuale, adatta a volumi contenuti oppure, nel caso in cui i volumi aumentassero, è possibile aggiungere un tunnel di lavaggio automatico per il pretrattamento, ideale per cicli produttivi più intensi.
In aree soggette a forte corrosione, se diventa cruciale predisporre processi che migliorino la protezione delle superfici, sarà invece possibile integrare in un secondo momento una cabina di sabbiatura, che prepara i pezzi eliminando impurità e ruggine, assicurando una verniciatura duratura e di alta qualità.
Gli impianti di verniciatura modulari di Eurotherm
L’approccio modulare di Eurotherm offre alle aziende:
- Economicità perché l’investimento è fatto solo per ciò che serve nell’immediato, senza immobilizzare risorse in strutture inutilizzate o sovradimensionate nel momento attuale;
- Adattabilità perché l’impianto si evolve insieme alle esigenze produttive, riducendo il rischio di dover sostituire intere sezioni e rendere nullo il precedente investimento;
- Sostenibilità data dalla possibilità di aggiornare e riutilizzare componenti esistenti riducendo gli sprechi, sia economici che ambientali.
- Flessibilità produttiva perché ogni modulo aggiuntivo è pensato per integrarsi perfettamente con il sistema esistente, garantendo una crescita armonica.
Per questi motivi siamo certi che investire in un impianto di verniciatura modulare significa fare una scelta strategica e lungimirante, che consente di costruire il futuro della propria azienda senza sacrificare la sostenibilità economica del presente.