Non è un processo rapido e non bisogna avere fretta. Il rischio, altrimenti, è fare il passo più lungo della gamba. Ma quando arriva il momento giusto, serve avere ben chiaro l’obiettivo da raggiungere. Da anni promuoviamo una nuova coscienza industriale, dove il profitto si accompagna al benessere sociale e ambientale, sotto la bandiera del Made in Italy.
Da diversi anni Eurotherm è una delle pochissime realtà industriali nel settore della realizzazione di impianti di verniciatura ad aver integrato l’80% della produzione, ma da dicembre 2024 abbiamo gettato le basi per un nuovo stabilimento produttivo che ci porterà alla completa autonomia produttiva già nel giro dei prossimi mesi.
Nasce Eurotherm 3: il passo decisivo verso l’autonomia produttiva
Si chiama Eurotherm 3, il nuovo stabilimento in costruzione a Volpiano in Corso Piemonte a poca distanza da Eurotherm 1 e Eurotherm 2, e sarà il coronamento di un percorso iniziato molti anni addietro che ha come obiettivo quello di riunire in un unico stabilimento, la produzione della carpenteria, dei lamierati e la loro verniciatura così che il ciclo di costruzione degli impianti progettati dai tecnici Eurotherm sia completo.
Cosa cambierà concretamente?
- Zero trasporti tra stabilimenti, riducendo tempi di consegna e sprechi logistici.
- Controllo totale sulla qualità, con un processo produttivo tutto interno.
- Efficienza energetica, grazie alle caratteristiche intrinseche dello stabilimento.
Eurotherm 3, sarà un polo produttivo di 10.000 metri quadri, con una potenza di 434kW di pannelli fotovoltaici per l’efficientamento energetico, un sistema di isolamento termico all’avanguardia, riscaldamento a pavimento e tantissimi accorgimenti tecnici per ridurre il dispendio energetico dello stabilimento.
Lo stabilimento ospiterà:
- un reparto di lavorazione lamiera di grande formato con due laser da 6 metri, quattro piegatrici e una pannellatrice automatica;
- un reparto di carpenteria e saldatura;
- un reparto di verniciatura;
- un’area di pre-assemblaggio;
- spazi dedicati allo stoccaggio;
- magazzini per la gestione della logistica.
È in questo modo che, entro pochi mesi, potremo essere al 100% autonomi per tutte le lavorazioni che riguardano i nostri impianti di verniciatura, siano essi destinati alla piccola impresa o alla grande industria.
Anche l’head quartier cambia passo
Potevamo fermarci qui? Certo che no, e così, l’headquarter Eurotherm 1 sarà oggetto di ristrutturazione interna e ridistribuzione degli spazi per permettere agli uffici di comunicare in maniera più snella e agile, favorendo il raffronto tra i reparti e il benessere lavorativo.
Più efficienza, più innovazione, più qualità.
Il futuro di Eurotherm è già qui e lo stiamo costruendo, pezzo dopo pezzo.