Per un’importante azienda europea specializzata in sistemi di illuminazione per il settore automotive, abbiamo recentemente installato un forno di detensionamento progettato per garantire massima efficienza e qualità del trattamento termico di detensionamento delle lenti.
Si tratta di un forno con riscaldamento elettrico capace di gestire contemporaneamente 120 pezzi, uno per cestello, trattando lenti da 1,5 metri di lunghezza destinate ad autovetture che presentano una fanaleria posteriore unita.
Data la lunghezza del pezzo e per rispettare l’elevata cadenza produttiva richiesta dall’azienda, il forno presenta dimensioni importanti: 6 metri di larghezza, 3 di lunghezza e 7 metri di altezza.
Il processo prevede un percorso articolato: dalla fase di carico, le lenti vengono riscaldate al set-p point per la durata prevista, per poi raggiungere la zona di raffreddamento forzato, dove si stabilizzano prima di venire maneggiate dagli operatori nella fase di scarico dei pezzi. Questo forno è stato progettato per elevate cadenze produttive, con un Takt time di 30 secondi.
Essendo lenti di qualità premium, dal momento del carico fino alla fase di scarico, la temperatura viene mantenuta costante entro un intervallo di ±2°C per garantire uniformità a garanzia di prestazioni impeccabili.
L’alimentazione del forno è elettrica, una scelta mirata all’efficienza energetica: per raggiungere la temperatura massima di 120°C sono sufficienti infatti solo 60 kW, riducendola poi in fase di mantenimento della temperatura per tutta la durata del funzionamento.